Arte musiva e araldica mondiale in onore del Papa-Re
E’ on line sul portale Academia.edu l’ultimo lavoro di Maurizio Carlo Alberto Gorra: “Arte musiva e araldica mondiale in onore del Papa-Re“.
Questo contributo di Gorra è dedicato ai 650 stemmi ed emblemi che ornano la cripta di Pio IX in San Lorenzo fuori le mura a Roma, elaborati lungo un arco temporale quasi trentennale a cavallo fra XIX e XX secolo. Si tratta degli emblemi degli esponenti del mondo cattolico che, a vario titolo, vollero rendere omaggio alla figura di papa Pio IX, provenienti dall’Australia, dalle Americhe e dalla Cina, con prevalenza però di quelli provenienti dall’Europa e dall’Italia.
“Per studiare quest’inedito e ricco insieme di stemmi ed emblemi – spiega lo stesso Gorra – è stata condotta una ricerca pluriennale, sfociata in un testo comprendente accurate annotazioni araldiche, biografiche e storiche su ogni titolare”.
Il risultato di questo importante lavoro è stato poi organizzato in quattro volumi in lingua italiana che, nella versione di base, si estende per 1154 pagine (volume 1: testi di accompagnamento [248 pagine] / volumi 2-3: schede [rispettivamente 434 e 431 pagine] / volume 4: illustrazioni [41 pagine]).
Da settembre 2025 i quattro volumi con le illustrazioni di base saranno disponibili in formato PDF, e a richiesta in versione cartacea; a inizio 2026 ne è prevista la versione estesa, con i medesimi testi e un più ampio apparato di illustrazioni, sempre in quattro volumi ma per un totale di 1546 pagine (248 + 458 + 456 + 384 pagine).
I sottoscrittori della versione di base interessati alle implementazioni della versione estesa potranno successivamente richiederle a un prezzo da stabilire di particolare favore.
L’opera in quattro volumi nella versione di base è messa a disposizione per l’importo scontato di € 99,00 in PDF e di € 239,00 a stampa, riservato ai sottoscrittori i cui nominativi entreranno in un’apposita tabula gratulatoria del testo, e che invieranno la prenotazione entro il 31 agosto 2025 compilando l’apposito modulo di adesione che può essere richiesto, insieme ad eventuali altri dettagli, scrivendo all’indirizzo blasone.italiano@gmail.com
Scheda biografica Maurizio Carlo Alberto Gorra ![]() Nato a Torino nel 1956, residente nei pressi di Roma da molti anni, perito araldico (associato C.P.I. n° 1034), membro associato dell’Académie Internationale d’Héraldique, nonché socio e ricercatore di altri organismi culturali, studia la materia dal 1979 come autodidatta. Collabora con università, studiosi, enti pubblici e privati, partecipa e organizza convegni, realizza stemmi, motti e ricerche araldiche. Autore di numerosi studi e libri a tema araldico, in particolare ricordiamo “Blasonario di un sogno” (Centro Studi Araldici, Arcisate, 2017), “La conchiglia in araldica” (Edizioni Compostellane, Pomigliano d’Arco, 2010), “Stemmi Papali (come individuare e riconoscere facilmente l’epoca storica nei monumenti, nelle lapidi, nelle opere edili e d’arte)” (Permano Editrice, Pomezia, 2000). . |
Articoli correlati: L’araldica religiosa nella Galleria dei papi – Atti
