Vexilia Italica tutta on line
Lo scorso mese di febbraio avevamo già scritto della bella iniziativa del Centro Italiano Studi Vessillologici che aveva messo on line, liberamente consultabili e scaricabili, i numeri della propria rivista scientifica “Vexilla Italica” (da non confondersi con la newsletter «Vexilla Notizie», sempre del CISV), per gli anni compresi dal 2001 al 2023.
Si tratta di una rivista di notevole interesse per il mondo della vessillologia (la scienza che studia le bandiere), essendo l’unica pubblicazione di tal genere in Italia, ed una delle poche al mondo, ed avendo negli anni raggiunto un apprezzabile livello scientifico nei suoi contenuti.
La novità di questo mese di giugno che va a concludersi, è che ora l’ente ha provveduto a mettere in rete anche i fascicoli dal 1974 (anno di fondazione di questo semestrale) al 2000, restando dunque esclusi unicamente i numeri più recenti, di cui comunque sono disponibili on line gli indici dei contenuti.
Per completezza va inoltre ricordato che nel 2014 era già stato realizzato un DVD contenente la digitalizzazione dei primi quarant’anni di «Vexilla Italica», dal 1974 al 2013, il tutto corredato da un prezioso indice analitico, e con l’aggiunta di tutti i numeri del bollettino informativo «Vexilla Notizie», dal 2002 al 2013, anch’essi con relativo indice analitico.
Per gli interessati i fascicoli scaricabili sono reperibili nella pagina del sito CISV dedicata a «Vexilla Italica».
. | . Scheda di approfondimento Centro Italiano di Studi Vessilologici ![]() Il Centro Italiano di Studi Vessilologici (CISV), conosciuto anche con l’acronimo CISV, è un’associazione di promozione sociale fondata a Torino nel 1972, e Membro della FIAV (Federazione Internazionale Associazioni Vessillologiche) dal 1973, che ha come fine istituzionale quello di incoraggiare e divulgare la conoscenza della vessillologia in Italia. Attualmente è la più rappresentativa associazione vessillologica italiana. Sito Internet istituzionale: Centro Studi Vessillologici . | . |
Articoli correlati: Vexilia Italica on line
