Libro d’Oro di Gallelli 2024-28
Con una nota stampa Ettore Gallelli Editore ha annunciato la presentazione di una nuova edizione del “Libro d’Oro della Nobiltà Italiana – Nuova serie corrente“, avvenuta lo scorso 10 maggio presso il castello Gallelli di Badolato.

Si tratta della terza edizione curata da Ettore Gallelli, che nell’occasione ha annunciato il completamento dell’apparato araldico che accompagna la presentazione delle singole famiglie, e una più corposa sezione finale, che raccoglie le pagine a colori con le immagini dei castelli, dei ritratti, degli stemmi, degli inserzionisti.

Invariata invece l’impostazione dell’opera che ancora una volta si presenta articolata su due volumi per complessive 2.500 pagine circa, e sette sezioni:
- Parte -I -Famiglie Nobili riconosciute dal Regno d’Italia
- Parte -II -Famiglie che ricevettero un provvedimento nobiliare da S.M. Umberto II di Savoia dopo il 1948)
- Parte -III -Famiglie Italiane la cui nobiltà sia stata riconosciuta dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio avente la Fons Honorum della monarchia spagnola
- Parte IV -Famiglie nobili Pontificie
- Parte -V -Famiglie riconosciute da potenza straniera
- Parte -VI -Famiglie nobili riconosciute nei loro diritti dalla Repubblica Italiana
- Parte -VII -Tavole a colori
Invariato anche il costo, confermato a 250,00€
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’editore all’indirizzo ettore.gallelli@tiscali.it
Scheda di approfondimento Ettore Gallelli ![]() Ettore Gallelli, nato a Trieste nel 1973, laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Camerino, e specializzazione in diritto nobiliare, araldica, e cerimoniale presso la Pontificia Università Regina Apostolorum di Roma, è un imprenditore calabrese del settore agrario. Fra le sue realizzazioni si segnala la creazione della Ettore Gallelli Editore, attività che ha mosso i primi passi nel 2008 nell’ambito del “Club Calabrese per la caccia alla volpe simulata“, sodalizio da lui stesso fondato e tutt’ora presieduto. Oggi la casa editrice è specializzata in repertori araldico-genealogici nobiliari, che tratta in maniera più marginale l’araldica, gli ordini cavallereschi e la storia locale. Il sito Internet personale di Ettore Gallelli Il sito istituzionale della casa editrice Ettore Gallelli Editore . |
DISAMBIGUA Sono diversi i repertori genealogici-nobiliari italiani, tal volta con denominazioni simili; di seguito un elenco delle pubblicazioni a vocazione nazionale: Albo d’oro della Nobiltà Italiana Repertorio genealogico-nobiliare edito da Ettore Gallelli Editore a partire dal 1998, amministrato dall’Unione della Nobiltà Italiana, di cui la seconda edizione è in uscita nel 2022 (link) Albo d’Oro delle famiglie nobili e notabili europee Repertorio genealogico-nobiliare edito dall’ Archivio storico araldico nobiliare a partire dal 1908, di cui la XVI edizione è in uscita nel 2022 (link). Albo d’Oro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Repertorio genealogico-nobiliare annunciato da Ettore Gallelli Editore per il 2021 (link). Albo d’Oro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Repertorio genealogico-nobiliare annunciato da Ettore Gallelli Editore senza che ne sia stata comunicata una data d’uscita (link) Annuario della Nobiltà Italiana Repertorio genealogico-nobiliare attualmente edito da Annuario della Nobiltà Italiana foundation trust, la cui prima serie ha iniziato le pubblicazioni nel 1878 per interromperle nel 1905; l’attuale seconda serie, diretta da Andrea Borella, ha ripreso le pubblicazioni nel 1998, giungendo alla XXXIII edizione dell’opera, uscita nel 2021 (link) Elenco dei Titolati Italiani con annesso Blasonario Generale Italiano Repertorio genealogico-nobiliare edito dall’ Accademia Araldica Nobiliare Italiana a partire dal 2008, di cui la V edizione è uscita nel 2021 (link). Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana Elenco ufficiale dei nobili italiani, amministrato dalla dalla Consulta Araldica del regno d’Italia, destinato a raccogliere le famiglie la cui nobiltà era già riconosciuta da almeno uno degli stati preunitari. Realizzato nel 1922, ha avuto una seconda edizione nel 1933 e un supplemento per il periodo 1934-36. Ha cessato di essere aggiornato con l’avvento della Repubblica. Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana – Serie aggiornata Repertorio genealogico-nobiliare edito da Ettore Gallelli Editore amministrato dall’Unione della Nobiltà Italiana, ha avuto una prima edizione nel 2012, ed una seconda nel 2019 (link) Libro d’Oro della Nobiltà Italiana Istituito nel 1896, è un registro ufficiale del cessato Regno d’Italia, manoscritto, fu curato dalla Consulta Araldica del regno sino all’avvento della Repubblica, che ne cessò l’aggiornamento. Attualmente è conservato dall’Archivio Centrale dello Stato, a Roma (link) Libro d’Oro della Nobiltà Italiana Repertorio genealogico-nobiliare dal 2015 edito dalla Libro d’Oro Srl, per conto del rifondato Collegio Araldico, in continuità con la serie avviata nel 1910 dal Collegio Araldico; è giunto alla XXVI edizione con l’uscita di gennaio 2022 (link) Libro d’Oro della Nobiltà Italiana – Nuova serie corrente Repertorio genealogico-nobiliare edito da Ettore Gallelli Editore amministrato dal Collegio Araldico Romano a partire dal 2014, in prosecuzione della serie avviata nel 1910 dal Collegio Araldico, di cui la XXVI edizione è annunciata in aggiornamento (link) Libro d’Oro della Nobiltà Italiana – Serie aggiornata Repertorio genealogico-nobiliare edito da Ettore Gallelli Editore amministrato dall’Unione della Nobiltà Italiana, pubblicato nel 2011 (link) Libro d’Oro delle famiglie Nobili e Notabili Repertorio genealogico-nobiliare edito da Enzo Modulo Morosini a partire dal 2009, di cui la VI edizione è in uscita nel 2022 (link) Libro della Nobiltà Italiana Repertorio genealogico-nobiliare edito da Ettore Gallelli Editore amministrato dall’Unione della Nobiltà Italiana, pubblicato nel 2015 (link) Regio Libro d’Oro della Nobiltà Italiana Repertorio genealogico-nobiliare edito da Ettore Gallelli Editore amministrato dall’Unione della Nobiltà Italiana, pubblicato nel 2013 (link) Per approfondire: E’ guerra intorno al “Libro d’Oro” . |
Articoli correlati: XXVI^ edizione anche per il “Libro d’Oro” di Gallelli
