Leone XIV dovrebbe chiamarsi Riggitano
Sin dalla sua elezione al soglio pontificio, avvenuta lo scorso 8 maggio, è montato l’interesse sulle origini genealogiche di papa Leone XIV, per il quale si sono immediatamente paventate ascendenze italiane.
Con il passare del tempo però la questione invece che chiarirsi si è via via complicata, complici anche improvvisati e/o frettolosi genealogisti, più interessati a presentare per primi le proprie ricostruzioni e magari a cercare un risultato sensazionale che gli regalasse il famigerato quarto d’oro di notorietà, che non ad indagare la verità documentale.
In questo contesto confuso e pasticciato si distingue il lavoro svolto e pubblicato dai ricercatori di Geneanet, che coniugando ricerca metodologica ed esperienza diretta in questo ambito, hanno sviluppato una ricerca seria e non priva di clamorose sorprese.
I genealogisti di Geneanet infatti sono arrivati a scoprire che il vero cognome degli antenati più prossimi del Sommo Pontefice (e quindi di lui stesso), sarebbe dovuto essere Riggitano (provenienza Milazzo, Sicilia), ma che a causa di una situazione di bigamia (!) il nonno di Leone XIV adottò per se stesso ed i suoi discendenti il cognome della suocera.
I dettagli della clamorosa scoperta sono consultabili sul siti di Geneanet, che offre anche un albero genealogico grafico per la parte di genealogia documentalmente ricostruita, non contemplando – al momento – altri ipotetici connessioni di cui la stampa – prevalentemente mondana – al momento sta favoleggiando, ma di cui la fondatezza è ancora da appurare.
Articoli correlati: Genealogia italiana per il nuovo papa
