Le attività dell’Istituto Nastro Azzurro nei mesi estivi del 2022
Numerose le iniziative realizzate anche durante i mesi estivi dalle varie federazioni locali dell’Istituto del Nastro Azzurro:
16 giugno 2022, Messina: presentazione del volume “III centenario del Regno di Sardegna 1720-2020”: Anche con il patrocinio dell’Istituto del Nastro Azzurro, presso il “Palazzo dei Leoni” , sede della Città Metropolitana di Messina, ha avuto luogo la presentazione del volume sul “III CENTENARIO DEL REGNO DI SARDEGNA 1720-2020” edito da Algra Editore e curato dalla Delegazione per la Sicilia degli OODD.
24 giugno 2022, Milazzo – Dedicazione slargo al Milite Ignoto: Ha avuto luogo a Milazzo il 24 giugno scorso, alla presenza di Autorità civili, militari e religiose, la cerimonia di intitolazione dello slargo di Piazza Roma al Milite Ignoto, nel centenario della sua traslazione a Roma. Nel corso dell’ evento è stato distribuito il volume “Milite Ignoto – Ricordare il passato per costruire il futuro” – redatto dal Col. E I. Antonio Grilletto e dal prof. Vincenzo Cuomo. Il libro è stato donato dal Ten. Col. Letterio Sciliberto, consigliere provinciale dell’ Istituto del Nastro Azzurro – Federazione di Messina, che, nella circostanza, ha rappresentato il Presidente, il Prof. Biagio Ricciardi.
30 giugno 2022, Pistoia – Consegna Gold Crest: Una delegazione della Federazione Pistoia, formata dal Presidente Stefano Bernini e dalla Dama Antonella Venturini, si è recata presso la Prefettura di Pistoia dove ha incontrato il Prefetto Dr.ssa Licia Donatella Messina. Durante i cortesi colloqui sono stati rafforzati i Valori che permeano la stretta collaborazione tra i due Enti. Al termine dell’incontro il Presidente Bernini ha fatto dono al Prefetto del Gold Crest dell’Istituto del Nastro Azzurro.
02 luglio 2022, Pistoia – Consegna onorificenze: Nella splendida location della Sala Maggiore del Comune di Pistoia la Federazione Provinciale di Pistoia ha organizzato una sobria cerimonia nella quale il Presidente Sig.Stefano Bernini , coadiuvato dalla Dama Antonella Venturini, ha consegnato tre Attestati Nazionali e tre Croci di Benemerenza a Matteo Bevilacqua (Consigliere), Alessandro Caccavale (Sindaco Revisore), Matteo Pieri (Alfiere), ed un Attestato Provinciale a Anna Frulli (Vicepresidente). Al termine la Vicepresidente Frulli ha consegnato al Presidente Bernini un ricordo del Memorial Day tenutosi a Firenze.
20 luglio 2022, Pistoia – Crest in dono ai Vigili del Fuoco: Una delegazione della Federazione Provinciale di Pistoia dell’Istituto del Nastro Azzurro (Presidente Sig.Stefano Bernini, Dama Antonella Venturini, Prof.ssa Maria Lorello) si è recata presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pistoia per incontrare il Comandante Provinciale Ing. Fabio Tossut. Durante i colloqui sono stati ribaditi vicinanza e rispetto per l’instancabile opera che i Vigili del Fuoco compiono ogni giorno per salvaguardare la nostra sicurezza. Al termine è stato donato al Comandante il Crest Ufficiale dell’Istituto.
31 luglio 2022, Palermo – I Lancieri d’Aosta nuovi Soci d’Onore: Il Comm. Ugo Frasconà, Presidente della Federazione Provinciale di Palermo, ha consegnato al Col. Antonino Longo, 83° Comandante del Reggimento “Lancieri di Aosta” (6°) l’emblema araldico e la tessera di Socio d’Onore dell’Istituto.
26 agosto 2022, Catanzaro – Libro in dono: Il volume “Gli Azzurri dei Due Mari”, Albo d’Oro dei Decorati della Federazione Provinciale di Catanzaro, è stato donato dal Presidente della Federazione di Catanzaro e Consigliere Nazionale, dott. Enzo Santoro, alla responsabile della Biblioteca della Camera di Commercio di Catanzaro, Dottoressa Raffaella Gigliotti.
Tale istituzione culturale, sorta fin dal 1862, custodisce numerosi documenti e testi di vario tipo, soprattutto su tematiche giuridiche, economiche e storiche. La dott.ssa Gigliotti, nel ringraziare l’Istituto del Nastro Azzurro, ha affermato che il volume, pubblicato nel 1964, sarà messo a disposizione di studiosi e ricercatori anche perché la biblioteca da qualche anno fa parte del sistema bibliotecario nazionale (SBN).
Scheda di approfondimento Istituto del Nastro Azzurro ![]() L’ Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valore Militare è un ente a struttura associativa che raccoglie i decorati italiani della medaglia al Valor Militare. L’ente è stato istituito il 24 febbraio 1923, ma trae origine da un riconoscimento similare del Regno di Sardegna risalente al 21 maggio 1793. L’attuale disciplina organizzativa dell’ente è stata definita dal Decreto del Presidente della Repubblica nº 158 del 10 gennaio 1966, e con successive modifiche deliberate nei vari Congressi Nazionali e sanzionate dalla Prefettura di Roma. Sito Internet istituzionale dell’ Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valore Militare . |
Articoli correlati: Le attività dell’Istituto Nastro Azzurro nei primi mesi del 2022
