Conferenza Internazionale di Genealogia

L’Associazione di Volontariato NonSoloScuola – col patrocinio del Comune di Modena Assessorato alle Politiche Culturali, Turismo e Promozione della Città – organizza una Conferenza Internazionale di Genealogia che si terrà a Modena sabato 20 novembre 2010, presso l’Auditorium Marco Biagi. Il programma della giornata prevede alle 9,30 i saluti dalle Autorità, alle 10,00 “Fra i grandi della terra ci sono nostri antenati, andiamo a scoprirli” Dott. Pier Felice degli Uberti, 10,30 “La genealogia utilizzando le tradizioni orali: la mia esperienza nella Nuova Caledonia e nella Polinesia francese con i Kanak” Ing. Georges Donnet-Monay, 11,00 “L’utilità dell’araldica nella storia di famiglia” Prof. Carlo Tibaldeschi, 11,30 “La Biblioteca di Storia di Famiglia a Salt Lake City, Utah ed i servizi che offre” Dott.ssa Ruth Lapioli Merriman, 12,00 “L’emigrazione nella storia di famiglia. Le risorse documentarie ora accessibili in rete che permettono di seguire il percorso degli emigranti italiani negli Stati Uniti e di ritrovare i loro discendenti” Dott.ssa Paola Manfredi, 12,30 “La genealogia degli Este” Prof. Gian Carlo Montanari, 13,00 dibattito, quindi dopo un intervallo alle 15,00 “Volta della Montagna di Granito – cosa contiene?” Dott.ssa Ruth Lapioli Merriman, 15,30 “FamilySearch Indexing: il programma di fare un indice generale dei registri di tutto il mondo. Obiettivi e risorse. In Italia stiamo indicizzando i registri di Castellamare di Stabia” Walter Zafarana, 16,00 “Come datare le vecchie fotografie” Dott.ssa Chiara Dall’Olio, 16,30 “Organizzare i dati e costruire l’albero genealogico online: risorse e potenzialità” Dott. Keith Rose, 17,00 “Il più grande regalo che possiamo fare alla famiglia è la ricerca della nostra storia” Dott. Pier Felice degli Uberti. L’ingresso è gratuito, ma è gradita l’iscrizione. Per ulteriori informazioni http://www.associazione-nonsoloscuola.it

14 Ottobre 2010
Redazione

Cerca negli articoli

Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Questo servizio è offerto dal Centro Studi Araldici.
Come funziona la ricerca?

Siti Collegati

  • Banner del sito di Stemmario Italiano.
  • Banner del sito del Centro Studi Araldici.
  • Banner del sito del Araldica On Line.
  • Banner del sito Creare Stemmi
  • Banner del sito Araldica TV